Giovanna d'Arco (Domrémy-la-Pucelle, circa 1412 – Rouen, 30 maggio 1431), soprannominata la Pulzella d'Orléans (in francese: Jeanne d'Arc o Jeanne la Pucelle), è considerata un'eroina nazionale francese e santa della Chiesa cattolica.
Contesto Storico:
Visse durante la Guerra dei Cent'anni (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Guerra%20dei%20Cent'anni), un conflitto tra Francia e Inghilterra per il controllo del trono francese. La Francia era in una situazione critica, con ampie zone occupate dagli inglesi e i loro alleati borgognoni. Il re francese, Carlo VII (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Carlo%20VII), era contestato e la sua legittimità messa in dubbio.
La Sua Storia:
Giovanna, una giovane contadina della Lorena, affermò di aver ricevuto visioni divine (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Visioni%20Divine) dall'Arcangelo Michele, da Santa Caterina d'Alessandria e da Santa Margherita d'Antiochia, che le ordinavano di salvare la Francia e di incoronare Carlo VII a Reims.
Le Sue Azioni:
Nel 1429, Giovanna si recò a Chinon, dove convinse Carlo VII della sua missione divina. Ottenne un esercito e guidò le truppe francesi alla liberazione di Orléans (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Liberazione%20di%20Orl%C3%A9ans), una vittoria cruciale che risollevò il morale delle truppe francesi. Continuò a guidare le truppe in diverse battaglie vittoriose, aprendo la strada all'incoronazione di Carlo VII a Reims (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Incoronazione%20di%20Carlo%20VII%20a%20Reims).
La Cattura e il Processo:
Nel 1430, Giovanna fu catturata dai borgognoni a Compiègne e venduta agli inglesi. Fu processata a Rouen da un tribunale ecclesiastico filo-inglese, accusata di eresia (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Eresia), stregoneria e travestimento da uomo.
La Condanna e l'Esecuzione:
Dopo un processo ingiusto, Giovanna fu condannata e bruciata al rogo a Rouen il 30 maggio 1431.
La Riabilitazione e la Canonizzazione:
Nel 1456, un nuovo processo, ordinato da Carlo VII, la riabilitò e annullò la condanna per eresia. Fu beatificata nel 1909 e canonizzata santa (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Canonizzata%20santa) nel 1920 da Papa Benedetto XV.
Significato:
Giovanna d'Arco è un simbolo di patriottismo (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Patriottismo), coraggio e fede. La sua storia ha ispirato opere d'arte, letteratura e musica nel corso dei secoli.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page